NON SOLO

metafisica

Ripartono da Toledo i Metro Art Tour della Metropolitana di Napoli

2024-03-23 23:27

Valeria Sala

Arti visive,

Ripartono da Toledo i Metro Art Tour della Metropolitana di Napoli

In concomitanza delle festività pasquali ANM organizza tre visite guidate tra arte contemporanea e archeologia

Era stata inaugurata da pochi mesi quando nel 2012 il quotidiano inglese The Daily Thelegraph, seguito a ruota dalla CNN, la battezzò stazione più bella d’Europa. Toledo, la fermata simbolo della metropolitana di Napoli, è ormai entrata nell’immaginario collettivo accanto a luoghi ben più noti del panorama partenopeo. Nel 2013 gli Emirates leaf international award la nominarono edificio pubblico dell’anno, mentre nel 2015 si aggiudicò l’International Tunnelling Association per l’uso innovativo degli spazi.

mario-esposito-6-3mltjv-oo-unsplash.jpeg

Anche il portale The Wom Travel del gruppo Mondadori l’ha recentemente inserita tra le dieci stazioni che meritano di essere visitate nel Vecchio Continente, accanto, tra le altre, a Parigi, Stoccolma, Lisbona e Mosca. 

Progettata dall’architetto catalano Oscar Tusquets Blanca, sviluppa tutta la sua magnificenza lungo il percorso delle scale mobili avvolte da un vasto mosaico che riproduce le profondità del mare con il gioco di toni blu e azzurri, resi spettacolari dai 144 LED di Robert Wilson. La stazione rimane collegata visivamente con il piano stradale in superficie grazie al Crater de luzun mosaico su supporto in lamiera a forma di cono, che dalle scale mobili è percepito come un caleidoscopio di luci.

 

Toledo fa parte del complesso delle Stazioni dell’Arte, progetto artistico e architettonico di ampio respiro voluto dall’Amministrazione Comunale di Napoli e gestito dall’Azienda di trasporto urbano ANM. Gae Aulenti, Alessandro Mendini, Massimiliano Fuksas, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi sono solo alcuni dei grandi nomi voluti dal curatore Achille Bonito Oliva per la realizzazione delle strutture e delle opere, che ne fanno una collezione di arte contemporanea d’eccezione. 

Ancora in fieri, dal 2001 le Stazioni dell’Arte rappresentano un vero e proprio museo per la città, che l'Azienda ANM ha deciso di valorizzare nel corso degli anni con diverse iniziative culturali.

In occasione delle festività pasquali, mercoledì 27 e giovedì 28 marzo si potrà partecipare ai  “Metro Art Tour Toledo+”, dedicati alla visita delle stazioni Toledo, Montecalvario e Municipio (nella giornata di mercoledì) e delle stazioni Toledo, Montecalvario e Università (nella giornata di giovedì).

https___cdn.evbuc.com_images_725872909_236339097568_1_original.jpeg

Venerdì 29 marzo torna “Napoli sottosopra”, suggestivo walking & metro tour che collega arte e percorsi urbani a partire dalle stazioni Toledo e Municipio. In un intreccio di contemporaneità e archeologia i visitatori saranno guidati alla scoperta delle origini della città partenopea, passeggiando per piazza del Plebiscito, lo storico quartiere Santa Lucia e via Chiaia.  Per informazioni sugli eventi e prenotazioni www.eventbrite.it e infoarte@anm.it.